Iscrizione Bando Online

Fondazione Internazionale Carli’n
Modulo di partecipazione ai bandi

Sezione A - Le Caratteristiche del Bando

La finalità della Fondazione Carli’n consiste nella volontà di individuazione e lancio di progetti talentuosi, con il relativo sostegno economico non a fini di lucro, proposti da giovani infraquarantenni, strutturati o meno, carenti di mezzi economici propri, nel campo dell’innovazione ed ecosostenibilità applicata al settore agricolo.

Verranno presi in considerazione progetti inerenti ai seguenti temi:

       –  Sviluppo di brevetti innovativi in campo agricolo.

  • Innovazioni a basso impatto ambientale nei settori produttivi agricoli.
  • Sviluppo di mezzi di difesa delle colture alternativi a quelli chimici.
  • Valorizzazione a fini agricoli di aree marginali o degradate
  • Progetti affini con caratteristiche similari.

La Fondazione Carli’n si costituisce come fondazione internazionale, non a scopo di guadagno né di lucro, con sede nei territori italo-elvetici e con apertura potenziale a territori siti in ogni parte del pianeta, prediligendo, nella fase iniziale, progetti applicabili per la valorizzazione agricola ed ecosostenibile di

territori italo-elvetici. Promuove e raccoglie fondi da privati e da pubblici, purchè compatibili con la completa indipendenza di giudizio della Fondazione stessa.

Importante: La Fondazione Carli’n valuta i progetti candidati in ogni anno di uscita del bando.

Il giudizio complessivo, formulato da un Comitato tecnico scientifico di alto profilo, sarà inappellabile, così come l’entità del contributo finanziario deciso dal Consiglio della Fondazione, che tiene conto sia dei criteri di merito del progetto annuale vincente sia dei criteri di autosostenibilità finanziaria, ai fini di mantenere nel tempo l’uscita dei bandi.

Fondazione Internazionale Carli’n
Modulo di partecipazione ai bandi

    • 1

      Dati anagrafici e curriculum vitae del candidato

    • 2

      Caratteristiche del Progetto Firmato

    1/2

    Dati anagrafici e curriculum vitae del candidato

    Nome e Cognome
    Luogo e Data di Nascita
    Indirizzo
    Città
    Nazionalità
    Titolo di Studio
    Conseguito a
    Conseguito il
    Professione
    E-mail
    Telefono
    Breve Curriculum
    2000
    Allega Documento Identita Fronte
    Allega Documento Identità Retro

    Titolo Progetto
    140
    Durara Progetto
    Obettivi
    1000
    Modalità Operative e Piani di Lavoro
    4000
    Misure per rendere il progetto ecosostenibile
    Risultati attesi
    1000
    Business plan